Home

Alleato capire Precedere esempio calcolo sanzione paesaggistica Applicare servitore castello

determinazione del danno ambientale
determinazione del danno ambientale

regolamento sanzioni edilizia-ambientale
regolamento sanzioni edilizia-ambientale

regolamento sanzione paesaggistica
regolamento sanzione paesaggistica

L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA IN SANATORIA - ppt scaricare
L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA IN SANATORIA - ppt scaricare

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali  • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista

Allegato B alla Delib.G.R. n. 29/32 del 29.7.2010 DIRETTIVA N. 2 ai sensi  dell'art 4 della Legge Regionale 12 agosto 1998, n.
Allegato B alla Delib.G.R. n. 29/32 del 29.7.2010 DIRETTIVA N. 2 ai sensi dell'art 4 della Legge Regionale 12 agosto 1998, n.

PROVINCIA DI VERONA
PROVINCIA DI VERONA

Comune di Filago
Comune di Filago

Città di Castelvetrano
Città di Castelvetrano

Untitled
Untitled

L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA IN SANATORIA - ppt scaricare
L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA IN SANATORIA - ppt scaricare

DGC criteri x sanzioni paesaggio
DGC criteri x sanzioni paesaggio

REGOLAMENTO SUI CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SAN- ZIONI NEI  PROCEDIMENTI DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTIC
REGOLAMENTO SUI CRITERI E MODALITÀ DI CALCOLO DELLE SAN- ZIONI NEI PROCEDIMENTI DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTIC

REGOLAMENTO Criteri e modalità di calcolo e di irrogazione delle ...
REGOLAMENTO Criteri e modalità di calcolo e di irrogazione delle ...

1 COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Nuovi criteri e modalità di calcolo delle  sanzioni per opere realizzate in zona di vincolo paesag
1 COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Nuovi criteri e modalità di calcolo delle sanzioni per opere realizzate in zona di vincolo paesag

Unione Montana del Baldo-Garda Modalità di presentazione delle Istanze e  Modulistica
Unione Montana del Baldo-Garda Modalità di presentazione delle Istanze e Modulistica

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE IN  MATERIA EDILIZIA E PAESAGGISTICA
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE IN MATERIA EDILIZIA E PAESAGGISTICA

Criteri e modalità per la determinazione delle sanzioni per abusi edilizi e  paesaggistici
Criteri e modalità per la determinazione delle sanzioni per abusi edilizi e paesaggistici

DIRETTIVA N. 2 ai sensi dell'art 4 della Legge Regionale 12 agosto 1998, n.  28 Premessa II Codice dei beni culturali e del pae
DIRETTIVA N. 2 ai sensi dell'art 4 della Legge Regionale 12 agosto 1998, n. 28 Premessa II Codice dei beni culturali e del pae

CRITERI E MODALITA' DI CALCOLO DELLA SANZIONE PREVISTA DALL'ART.167 DEL  D.LGS N.42/2004 PER OPERE REALIZZATE IN ZONA DI VINCOLO
CRITERI E MODALITA' DI CALCOLO DELLA SANZIONE PREVISTA DALL'ART.167 DEL D.LGS N.42/2004 PER OPERE REALIZZATE IN ZONA DI VINCOLO

Untitled
Untitled

Regolamento per la determinazione delle sanzioni paesaggistiche,  urbanistico-edilizie, vincolo idrgogeologico
Regolamento per la determinazione delle sanzioni paesaggistiche, urbanistico-edilizie, vincolo idrgogeologico

Abusi edilizi insanabili, come mantenerli pagando sanzione pecuniaria  (Guida alla Fiscalizzazione) • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
Abusi edilizi insanabili, come mantenerli pagando sanzione pecuniaria (Guida alla Fiscalizzazione) • Carlo Pagliai • ingegnere urbanista

COMUNEDIRUVIANO
COMUNEDIRUVIANO