Home

bunker servitore Sfondo verde federico barello piccolo pena Circo

Palazzo Mazzetti ad Asti - Silvana Editoriale
Palazzo Mazzetti ad Asti - Silvana Editoriale

Sepulcra Pollentiae con il contributo "Monete in tomba" di Federico Barello  - Arbor Sapientiae Editore S.r.l.
Sepulcra Pollentiae con il contributo "Monete in tomba" di Federico Barello - Arbor Sapientiae Editore S.r.l.

PDF) F. Barello, Medaglione di Marco Aurelio Cesare da Pollentia, in  "Rivista Italiana di Numismatica" 118 (2017), pp. 355-360 | Federico Barello  - Academia.edu
PDF) F. Barello, Medaglione di Marco Aurelio Cesare da Pollentia, in "Rivista Italiana di Numismatica" 118 (2017), pp. 355-360 | Federico Barello - Academia.edu

PDF) F. BARELLO, La collezione numismatica di Carlo Alberto e le raccolte  sabaude, in Il Medagliere del Palazzo Reale di Torino. Storia e restauro  della sala e delle collezioni, A. Guerrini ed.,
PDF) F. BARELLO, La collezione numismatica di Carlo Alberto e le raccolte sabaude, in Il Medagliere del Palazzo Reale di Torino. Storia e restauro della sala e delle collezioni, A. Guerrini ed.,

PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA  FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/ AOl - ARCHEOLO
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/ AOl - ARCHEOLO

Diritto o rovescio? La moneta a Livorno Ferraris”
Diritto o rovescio? La moneta a Livorno Ferraris”

Segni nel paesaggio. L'occupazione agraria del territorio di Torino in  epoca romana" | "Segni nel paesaggio. L'occupazione agraria del territorio  di Torino in epoca romana" a cura di Federico Barello. | By
Segni nel paesaggio. L'occupazione agraria del territorio di Torino in epoca romana" | "Segni nel paesaggio. L'occupazione agraria del territorio di Torino in epoca romana" a cura di Federico Barello. | By

Federico Barello - Archeologia della moneta. Produzione e utilizzi  nell'antichità. - Semi d'inchiostro
Federico Barello - Archeologia della moneta. Produzione e utilizzi nell'antichità. - Semi d'inchiostro

PDF) F. BARELLO, Un ripostiglio di stateri corinzi dal commercio  numismatico, in "Notiziario del Portale Numismatico dello Stato" 3, 2013 | Federico  Barello - Academia.edu
PDF) F. BARELLO, Un ripostiglio di stateri corinzi dal commercio numismatico, in "Notiziario del Portale Numismatico dello Stato" 3, 2013 | Federico Barello - Academia.edu

26 novembre – Studiare le monete antiche: lezione di numismatica con il  prof. Barello – news.unipv
26 novembre – Studiare le monete antiche: lezione di numismatica con il prof. Barello – news.unipv

Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità - Federico  Barello | GoodBook.it
Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità - Federico Barello | GoodBook.it

La moneta è un reperto archeologico Qualche riflessione
La moneta è un reperto archeologico Qualche riflessione

Federico Barello - Archeologia della moneta. Produzione e utilizzi  nell'antichità. - Semi d'inchiostro
Federico Barello - Archeologia della moneta. Produzione e utilizzi nell'antichità. - Semi d'inchiostro

Archeologia on line con il Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa | 4°  appuntamento online del Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa: -  Mercoledì 07 Luglio alle ore 18:00 - Strategie museali e progetti
Archeologia on line con il Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa | 4° appuntamento online del Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa: - Mercoledì 07 Luglio alle ore 18:00 - Strategie museali e progetti

Federico BARELLO | Archeologo | Archeologo | Research profile
Federico BARELLO | Archeologo | Archeologo | Research profile

NUMISMATICI PROFESSIONISTI e collezionisti di monete in TV
NUMISMATICI PROFESSIONISTI e collezionisti di monete in TV

PDF) F. BARELLO, Le monete, in E. Micheletto (ed.), La cattedrale di Alba.  Archeologia di un cantiere, Firenze 2013 | Federico Barello and Casa  Editrice All'Insegna del Giglio s.a.s. - Academia.edu
PDF) F. BARELLO, Le monete, in E. Micheletto (ed.), La cattedrale di Alba. Archeologia di un cantiere, Firenze 2013 | Federico Barello and Casa Editrice All'Insegna del Giglio s.a.s. - Academia.edu

Architettura greca a Caulonia. Edilizia monumentale e decorazione  architettonica in una città della Magna Grecia di Federico Barello con  Spedizione Gratuita - 9788871662114 in Storia dell'architettura | Libreria  Universitaria
Architettura greca a Caulonia. Edilizia monumentale e decorazione architettonica in una città della Magna Grecia di Federico Barello con Spedizione Gratuita - 9788871662114 in Storia dell'architettura | Libreria Universitaria

Torino, restituita ai Musei Reali una moneta di 2500 anni fa: sparita e  ritrovata in Germania - la Repubblica
Torino, restituita ai Musei Reali una moneta di 2500 anni fa: sparita e ritrovata in Germania - la Repubblica

Il Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa propone 4 eventi online |  Vallesusa Tesori
Il Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa propone 4 eventi online | Vallesusa Tesori

Almo Collegio Borromeo Pavia | Perché studiare le monete antiche? Prima  lezione di Numismatica
Almo Collegio Borromeo Pavia | Perché studiare le monete antiche? Prima lezione di Numismatica

MUSEI REALI TORINO
MUSEI REALI TORINO

Reperti etruschi e dell'antica Roma: collezione restituita allo Stato da  ricca famiglia torinese - la Repubblica
Reperti etruschi e dell'antica Roma: collezione restituita allo Stato da ricca famiglia torinese - la Repubblica

PDF) F. BARELLO, Le monete della tomba 5 di Testona, in "Quaderni della  Soprintendenza Archeologica del Piemonte" 28 (2013), pp. 103-105 | Federico  Barello - Academia.edu
PDF) F. BARELLO, Le monete della tomba 5 di Testona, in "Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte" 28 (2013), pp. 103-105 | Federico Barello - Academia.edu

Archeologia della moneta - Carocci editore
Archeologia della moneta - Carocci editore

PDF) Recensione a: Federico Barello, 'Archeologia della moneta. Produzione  e utilizzo nell'antichità' (Carrocci editore, Roma 2006) in 'Studi  Bitontini', 83-84, 2007, pp. 123-124. (ISBN 978-88-7228-521-3) | Alessandro  Crispino - Academia.edu
PDF) Recensione a: Federico Barello, 'Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità' (Carrocci editore, Roma 2006) in 'Studi Bitontini', 83-84, 2007, pp. 123-124. (ISBN 978-88-7228-521-3) | Alessandro Crispino - Academia.edu

federico barello (@federicobarello) / Twitter
federico barello (@federicobarello) / Twitter